Lunedì 19 agosto 21.00 Serata dedicata alla creatività Conducono: Isabella Zoppi e Donatella Porfido Durante la Serata dedicata alla creatività prevista nel programma si lavorerà sulla sensibilizzazione della mente creativa, stimolando l’emisfero destro del cervello con attività che incoraggiano il pensiero analogico, l’immaginazione, le motivazioni, l’intelligenza emotiva, la spinta innovativa. Il gruppo lavorerà collettivamente e… Read More
Maria Antonietta Quadrelli

Responsabile nazionale dell’Ufficio Educazione del WWF. Ha lavorato per la realizzazione di percorsi di formazione rivolti alle scuole, agli insegnanti e agli educatori con eventi di sensibilizzazione delle comunità.
Stop alla plastica, l’Unep celebra la Giornata mondiale dell’ambiente
Otto milioni di rifiuti plastici in mare ogni anno, una produzione superiore 20 volte a quella degli anni Sessanta. Il tradizionale evento globale del 5 giugno quest’anno è contro l’assedio di shopper, stoviglie, cotton-fioc, bottiglie usa e getta. Dal… Read More
Ricchi e poveri. L’ingiustizia sociale anche di fronte all’ambiente
Il lavoro trasforma le materie naturali in tante cose materiali che servono a soddisfare i bisogni umani: cibo, acqua, abitazione, aria pulita, di salute, informazione e istruzione, mobilità, dignità e libertà, eccetera. La politica dovrebbe assicurare… Read More
Beccari e la scoperta del glutine, una “parolaccia” per chi è allergico
Il 2% della popolazione italiana è affetta da celiachia. La causa? Un complesso di proteine presenti nel frumento, il glutine, scoperto nel 1728 da Bartolomeo Beccari , medico e filosofo, durante le sue ricerche sulla fisiologia dell’alimentazione. Ma … Read More
Acqua dall’atmosfera: il sole, il più grande distillatore esistente
La quantità d’acqua presente in forma permanente nell’atmosfera è molto grande, circa 13.000 miliardi di metri cubi. Che ad esempio la notte possono condensarsi in gocce: sono le “fontane di rugiada”. Ci sono 51 grammi d’acqua per metro cubo se la temp… Read More
Tessere nuove connessioni
Incontri per associazioni, enti e cittadini impegnati nei processi di formazione alla sostenibilità Ore 9.30 Registrazione dei partecipanti e welcome coffee Ore 10.00 Saluti di Regione Lombardia, Fondazione Cariplo, Parco Nord Milano, Zambon Education in Oxy.gen: un percorso innovativo sul respiro dell’uomo e del pianeta Ore 10.30 PRIMA SESSIONE: IL CONTESTO GLOCALE La rete internazionale… Read More